(in foto il presidente FIP Trentino Alto Adige Mauro Pederzolli premia le neo campionesse regionali del BCB).
Ventidue ragazze. Ventidue storie, sorrisi, sogni e passi condivisi. È la squadra U13 femminile del Basket Club Bolzano alla sua prima stagione nel mondo del basket giovanile. Un percorso iniziato con entusiasmo e curiosità, fatto di allenamenti, progressi, errori, risate, correzioni e piccoli traguardi quotidiani.
Guidate con passione e sensibilità dalla loro allenatrice, Valentina Calandrelli, queste ragazze hanno imparato molto. Hanno imparato a passarsi la palla non solo con le mani, ma anche con la fiducia. Hanno capito cosa vuol dire costruire un gioco insieme, sostenersi, accettare la fatica e trovare forza nei propri mezzi e nel gruppo.
In questi mesi sono cresciute tanto: tecnicamente, certo, ma ancora di più come squadra e come persone. Perché a questa età, ciò che conta davvero non è vincere, ma imparare, mettersi in gioco e crescere: nella testa, nel cuore e nei fondamentali. Migliorare la tecnica, capire il gioco, imparare a leggere le situazioni in campo è ciò che le prepara per il futuro. Tutto il resto – come il recente titolo regionale U13 – viene da sé ed è una bellissima conseguenza, ma non il vero obiettivo immediato.
La meta è più profonda: si chiama passione, amicizia, fiducia e crescita tecnica. È costruire, giorno dopo giorno, le basi per diventare atlete consapevoli, dentro e fuori dal campo.
Ora le attende la fase interregionale, dove rappresenteranno il Trentino Alto Adige e affronteranno le migliori squadre del Friuli Venezia Giulia, Veneto ed Emilia Romagna. Con lo stesso spirito per: imparare, confrontarsi, divertirsi, facendolo con entusiasmo, rispetto e tanta voglia di continuare a crescere.
Le vittorie danno una grande gioia, e questo titolo che segue quello guadagnato sempre in questa stagione dalla nostra U19, ripagano gli sforzi e segnano che siamo sulla strada giusta, ma è il cammino fatto insieme che costruisce qualcosa di ancora più duraturo e apre le porte al futuro.
E questa squadra, mattone dopo mattone, lo sta facendo.
Le parole dell’allenatrice Valentina Calandrelli: “Le ragazze arrivano in palestra con tanta voglia di imparare e mettersi alla prova, costruiscono ogni giorno un legame tra loro sempre più forte. Credo che seppur piccole la nostra forza sia il dialogo e l’autenticità, questo fa sì che loro alimentino la fiducia reciproca ed in se stesse così in campo riusciamo ad andare con leggerezza e coraggio allo stesso tempo, in modo da poterci divertire giocando a basket.”
Le 21 protagoniste: Aurora, Beatrice, Camilla, Gioia, Giulia Ge., Giulia Gr., Greta, Guendalina, Irene, Lara, Mael, Miriam, Natalie, Nicole, Orhidea, Ornela, Rebecca, Sara, Teresa, Tresure, Vittoria, Belina.