Lunedì 28 Luglio 2025 - A2 stagione 2025/26

I gironi della Serie A2 Femminile di Basket per la stagione 2025/26 sono stati ufficialmente delineati, il club altoatesino, farà parte del girone B,  composto da 13 squadre, con diverse novità rispetto alla passata stagione.

Un elemento di rilievo e la decisione del Faenza Basket Project, che, pur avendo disputato un buon campionato nella massima serie, ha scelto di scendere in A2, come già accaduto l’anno scorso con Ragusa che anche aveva chiesto il riposizionamento, concesso dalla Federazione.

Con la retrocessa Alpo Verona, sono tre le squadre provenienti dalla Serie A1 e tutte inserite nel Girone B. Un'altra novità riguarda il ripescaggio di Alcamo, finalista della Serie B, che porta a due le trasferte in Sicilia, aggiunto anche il CUS Cagliari che include anche la Sardegna  nel girone B.

Un girone che si presenta dunque con lunghissime trasferte e ad alto quoziente di difficoltà, con squadre provenienti da 8 regioni diverse, che percorre l’Italia da nord a sud nel vero senso della parola, dal Trentino-Alto Adige fino alla Sicilia.

La stagione 2025/26 prenderà il via nel primo fine settimana di ottobre e si prospetta essere imo dei più competitivi degli ultimi anni, un girone a grande intensità.

Le squadre del Girone B

  • Trentino-Alto Adige: 1 – Alperia Basket Club Bolzano
  • Veneto: 4 – Ecodem Alpo, Solmec Rhodigium Basket, Nuova Pallacanestro Treviso, Velcofin Interlocks Vicenza
  • Friuli Venezia Giulia: 1 – Futurosa #Fórna Basket Trieste
  • Emilia-Romagna: 1 – Faenza Basket Project
  • Umbria: 1 – PF Umbertide
  • Marche: 2 – Basket Girls Ancona, Halley Thunder Matelica
  • Sardegna: 1 – CUS Cagliari
  • Sicilia: 2 – Passalacqua Ragusa, Golfo Basket Alcamo

Le parole di coach Massimo Romano: “Quest’anno, con l’avvio della riforma dei campionati che prevede ben 6 retrocessioni e 2 promozioni, ci aspetta un campionato di A2 estremamente difficile.

Il girone B si preannuncia particolarmente competitivo, con squadre di altissimo livello come Ragusa, Alpo, Faenza, tutte provenienti dalla Serie A1, oltre a Matelica e Vicenza, che hanno costruito squadre molto solide. La lotta per i playoff sarà serrata: almeno 10 delle 13 squadre possono ambire a questo traguardo.”