Giovedì 24 Luglio 2025 - News under

Il progetto di crescita e sviluppo nel mondo del basket continua a spron battuto per il bene del movimento femminile locale.

Dopo l’annunciato accordo con il Charly Merano, il Basket Club Bolzano guarda anche verso il Trentino e trova un primo legame con l’obiettivo di portare il nostro lavoro e la nostra passione in un contesto di forte dinamismo. La  società Paganella Lavis, da poco attivamente coinvolta nel basket femminile, si è unita al nostro progetto con l’intento di far crescere e valorizzare al meglio le sue giovani atlete, una realtà in espansione che ancora non ha i numeri per schierare una squadra. L’obiettivo comune è quello di creare opportunità concrete per le ragazze, permettendo loro di allenarsi sotto la guida di un allenatore di livello nazionale, con esperienze e competenze che daranno una marcia in più al percorso sportivo.

Un’integrazione strategica per la crescita del Settore Femminile regionale.

L’accordo segna un primo, significativo passo con l'integrazione delle ragazze della società Paganella all'interno del nostro gruppo under 17, ma non si tratta solo di un’opportunità limitata a questa fase:  l’impegno è destinato a proseguire con un programma di allenamenti condivisi, workshop e occasioni di crescita per tutte le atlete, con l’intento di costruire un ambiente di alta qualità che permetta loro di esprimere al meglio il proprio talento e con lo scopo di far crescere anche la società di Lavis, già molto attiva a livello maschile, anche in un contesto femminile.

L’espansione della nostra rete non si ferma qui. Con la continua ricerca di nuove opportunità di crescita, sia sul piano sportivo che umano, vogliamo costruire un ecosistema che unisca passione e professionalità. Il lavoro di squadra, la formazione continua e la possibilità di confrontarsi con realtà diverse sono elementi fondamentali di questo percorso.

Il BCB non è solo una realtà sportiva, ma una comunità che cresce insieme, in cui ogni atleta è chiamata a dare il massimo per il bene del gruppo. Grazie a questa partnership con la società trentina Paganella, stiamo gettando le basi per una collaborazione che tra gli obiettivi ha non solo allargare il numero delle partecipanti, ma anche la creazione di una solida rete di giovani pronte a fare la differenza, dentro e fuori dal campo.

Il nostro impegno per il basket femminile è forte e deciso. La volontà di dare spazio a nuove generazioni di atlete, offrendo loro le risorse migliori per crescere, è alla base. Con la collaborazione con Merano e Lavis, siamo pronti a fare un ulteriore passo in avanti, alimentando il sogno di tante ragazze che vedono nel basket non solo uno sport, ma una vera e propria passione da coltivare ogni giorno, con la speranza di poter tornare ad avere una squadra di serie A2 composta in gran parte da ragazze del Trentino Alto Adige.

Cinzia Reani vicepresidente del Paganella: “Con grande orgoglio e piacere il Paganella Basket Lavis comunica la nuova partnership con BCB Bolzano grande ed affermata società di basket altoatesina.

Il PagaBasket Family si amplia per dare sempre più spazio a nuove collaborazioni, momenti di crescita e conoscenza di nuove realtà sportive. Il nostro settore minibasket è in forte espansione e la sfida che ci siamo posti per la stagione 25/26 è quella di aumentare i numeri delle nostre ragazze (che già lo scorso anno avevano formato un bel gruppetto!) per poter permettere loro di partecipare ad un campionato tutto al femminile.

La collaborazione con BCB apre le porte a tante possibilità di esperienze diverse (che sono già in cantiere)! Questo sodalizio societario porterà un'ulteriore ventata di novità che ci permetterà di valorizzare ancor di più la crescita delle nostre atlete!”

“Siamo molto contenti di essere riusciti a chiudere questo accordo con Paganella Basket, allargando ulteriormente i confini delle nostre collaborazioni - commenta Alessandro Grazioli, DS del Basket Club Bolzano -.

Paganella Basket lato femminile è una realtà nata da non molto ma che si sta sviluppando molto velocemente.

Anche questa, come quella con Charly Merano, è una collaborazione incentrata sullo sviluppo e la crescita delle ragazze, dando la possibilità a chi lo vorrà e se lo meriterà di poter sperimentare palcoscenici sempre più importanti.

Già dalla prossima stagione ci saranno allenamenti condivisi e momenti di convivialità tra le due società, inoltre ci sarà la possibilità per qualche ragazza di poter essere inserita nei roster delle nostre squadre giovanili.

Secondo me quello che abbiamo compiuto con Paganella Basket è un altro importante passo per la crescita di tutto il movimento femminile regionale.”