Dopo aver raccontato, qualche tempo fa, il percorso della nostra squadra Under 19, oggi è il momento di accendere i riflettori su due gruppi altrettanto importanti per il nostro settore giovanile: le Under 14 e Under 15. Due formazioni che crescono giorno dopo giorno in palestra, costruendo passo-passo un'identità forte, condivisa e carica di entusiasmo.
E non finisce qui: presto sarà il turno anche della nostra Under 13, che merita altrettanta attenzione per l’energia e la determinazione con cui sta affrontando la stagione.
Da settembre ad oggi, questi due gruppi hanno vissuto un’evoluzione continua. L’Under 14 è stata pensata come squadra "sperimentale", iscritta al campionato di categoria per offrire alle ragazze la possibilità di fare esperienza, mettendo insieme giocatrici di livelli e percorsi diversi, comprese alcune al primo approccio con il basket. L’obiettivo era chiaro: crescere, giocare, imparare.
L’Under 15 invece è il cuore più strutturato del progetto, costruita intorno al gruppo consolidato delle annate 2010 e 2011, con innesti a rotazione di ragazze del 2012 che si sono distinte nella loro categoria per impegno, voglia di imparare e disponibilità al lavoro di squadra.
La stagione ci sta regalando grandi soddisfazioni. Non parliamo solo di risultati – l’U15 è attualmente in testa alla fase finale argento – ma soprattutto di crescita, tecnica e personale. Le ragazze stanno facendo passi da gigante, e lo stanno facendo insieme.
Nel gruppo U15 il contributo delle 2010 – guidate dalla capitana Angelica e con lei Alice, Matilde e Vivienne – è stato fondamentale, per esperienza. Accanto a loro, l’innesto di Laura, giocatrice già attiva ma nuova al BCB, è diventato presto un piccolo grande caso di successo. Arrivata con un bagaglio di insicurezze ingiustificate, Laura ha trovato un ambiente che ha creduto in lei fin dal primo allenamento. E, finalmente, ha iniziato a crederci anche lei. Sul campo oggi è un’altra: determinata, consapevole, pronta a prendersi responsabilità.
Tra le 2011, un gruppo solido e affiatato, spiccano due atlete in particolare: Giorgia e Anita, che si sono meritatamente guadagnate un posto nella selezione regionale. Un riconoscimento importante, certo, ma che non sarebbe stato possibile senza il supporto di un gruppo che, nelle partite come negli allenamenti, si mostra coeso e unito. È proprio questa compattezza, questa forza collettiva, che sta facendo crescere tutte, nessuna esclusa. Accanto a loro ci sono anche Sara E., Bianca e Alesja, che con costanza e determinazione stanno dando un contributo fondamentale da alcuni anni alla squadra e ora anche alle nuove arrivate, in un clima positivo che si respira ogni giorno in palestra.
A completare le squadre ci sono i nuovi arrivi di quest’anno , Jasmine – proveniente dal Laives – poi Amelia, Carlotta e Saina (2011), Karen (2010) e l’ultima arrivata Mariama, che hanno iniziato solo in questa stagione, ma stanno già dimostrando, allenamento dopo allenamento, quanto si possa migliorare con il giusto atteggiamento.
L’Under 14, come detto, raccoglie le ragazze del 2011 che giocano il campionato di categoria, accompagnate a rotazione dalle 2012 che salgono quando dimostrano, durante la settimana, impegno, voglia di mettersi in gioco e la capacità di superare i propri limiti. Non si tratta di “premiare” chi è più avanti, ma di valorizzare chi ogni giorno si allena con passione, mostrando il desiderio di crescere davvero.
Alla guida dei due gruppi c’è Valentina Calandrelli, viceallenatrice della nostra Serie A2 e punto di riferimento per le annate dalla U13 alla U15. Valentina non è solo una tecnica preparata, ma una figura educativa capace di trasmettere fiducia, motivazione e metodo. Sotto la sua guida le ragazze non sono cresciute solo a livello tecnico, ma anche mentale. In queste fasce d’età, dove i fondamentali si intrecciano con l’autostima e la capacità di stare in un gruppo, l’approccio giusto può cambiare tutto.
Perché a questa età, lo sappiamo bene, l’obiettivo non è vincere titoli – come ancora troppi allenatori sembrano credere – ma far crescere le ragazze nel modo giusto. L’obiettivo è farle innamorare del gioco, accompagnarle nel loro percorso e costruire le basi perché continuino a giocare il più a lungo possibile. Con meno pressioni, più consapevolezza, e un bagaglio di valori e competenze che porteranno con sé per tutta la carriera, sportiva e non solo.
Ecco perché possiamo dire che questa stagione è stata – ed è – un successo. E siamo certi che per Valentina e le sue ragazze, questo è solo l’inizio.
Coach Valentina Calandrelli: “Le ragazze hanno creato un ambiente che personalmente facilita il mio compito di allenatrice. Io cerco solo di indicare loro la strada giusta per aiutarle a forgiare le loro personalità per poter mettere in campo e nella vita la versione migliore di loro. Sicuramente anche le famiglie sono per noi importanti al fine di agevolare che tutto sia possibile, senza la loro disponibilità non sarebbe facile. Inoltre una società che pone così tanta attenzione sul settore giovanile non è scontato.. quindi credo che si stiano ponendo i giusti presupposti per poter dare sempre meglio.”